BIBLIOWebPortal cms
Tutto quel che serve per la promozione culturale e
la comunicazione verso gli utenti
La piattaforma di gestione dei contenuti è stata progettata appositamente per operatori culturali impegnati nella gestione di una biblioteca o di un centro di documentazione multimediale.

BIBLIOWebPortal cms è un progetto personalizzato che si appoggia sulla piattaforma EasyNETcms da cui prende le principali caratteristiche funzionali. La struttura dei database configurati in BIBLIOWebPortal sono quelli tipici utilizzati in una biblioteca o per un sistema bibliotecario:
- Eventi e News;
- Persorsi bibliografici
- Proposte di lettura
- Vetrine novità
- Scaffali virtuali per fascia d'età
- Servizi delle biblioteche



Principali funzionalità della soluzione

  • Soluzione SAAS (Software As A Service) per la gestione in autonomia dei contenuti del sito della biblioteca e mediateca
  • Tecnologia CMS (content management system)
  • Aggiornamento dei contenuti del sito semplice e in tempo reale
  • Gestione degli accessi personalizzati (profili con diverse competenze)
  • Gestione del sito scalabile in base alla dimensione
  • Nessuna installazione lato Client – (utilizzo tramite browser web)
  • Grafica del sito personalizzabile secondo modelli
  • Sito database-oriented con informazioni strutturate
  • Database Eventi culturali, News, Vetrina novità librarie
  • Servizi di comunicazione con l’utenza (forum, mailing-list, moduli strutturati)
  • Servizio di teleassistenza, Hosting e Backup quotidiano
  • OPAC Web integrato (software BIBLIOWin 5.0 Web)
  • Sistema informativo via e-mail per gli utenti (bollettino novità)
  • Commercializzazione differenziata per Enti, Scuole e Associazioni Onlus
  • Servizi di document delivery
  • Servizi SDI (Selected Dissemination of Information)
  • Servizi di reference desk
  • Servizi di prestito interbibliotecario (Inter Library Loan)
  • Servizi di download documenti elettronici – PDF

Punti di forza di BIBLIOWebPortal cms

  • Sito web ResponsiveDesign per navigazione anche da dispositivi mobili quali tablet e smartphone
  • Aggiornamento dei contenuti del sito semplice e in tempo reale
  • Gestione del sito scalabile in base alla dimensione
  • Indipendenza nell’aggiornamento (senza competenze specifiche di HTML o altro)
  • Nessuna installazione lato Client – (utilizzo tramite tutte le postazioni browser web)
  • Sito database-oriented con informazioni strutturate
  • Servizio di hosting in sicurezza con backup quotidiano dei dati
  • Architettura scalabile e aperta (database-oriented)

Tecnologia Responsive Design

La tecnologia con cui l'utente accede alle nostre applicazioni web-oriented consente di personalizzare la grafica di consultazione rendendola aderente alle tue esigenze.
L'accesso alle pagine web risulta rispettoso del design responsivo, o responsive web design (RWD), che indica una tecnica di web design per la realizzazione di siti in grado di adattarsi graficamente in modo automatico al dispositivo coi quali vengono visualizzati (computer con diverse risoluzioni, tablet, smartphone, cellulari), riducendo al minimo la necessità dell'utente di ridimensionare e scorrere i contenuti.

Configurazione di base

  • Grafica del sito in base a modelli predefiniti (layout, colori, fogli stile)
  • Gestione del CMS con accessi personalizzati (profili redattori con diverse competenze)
  • Personalizzazione dei menù (6 menù principali a 2 livelli di profondità)
  • Voci di menù personalizzabili (fino a 10 voci per ciascun menù principale)
  • Sezioni istituzionali (info generali, storia, orari, sede, riferimenti, ecc…)
  • Database Eventi culturali con homepage aggiornata dinamicamente
  • Area News e Vetrina novità librarie
  • Servizi di comunicazione con l’utenza (forum, mailing-list)
  • Modulo strutturato per reference desk
  • Modulo strutturato per document delivery
  • Collegamento a OPAC (interni o esterni)
  • Collegamento a risorse on-line
  • Motore di ricerca full-text e ricerche avanzate sui database previsti
  • Editor HTML integrato (con inserimento di immagini e link)
  • Gestore delle immagini lato Server (generazione automatica delle miniature)
  • Allegati multimediali ai record dei database (Eventi, News)
  • Controllo della visibilità delle informazioni (validazione e regole pubblicazione)
  • Area riservata per la redazione (con forum protetto document-oriented)
  • Servizio di teleassistenza, Hosting e Backup quotidiano

Funzioni opzionali

  • Personalizzazione della grafica del sito (layout, colori, fogli stile)
  • Rassegna stampa (database con allegati, immagini e motore di ricerca)
  • Archivio fotografico in catalogazione partecipata (Scheda F light – standard ICCD)
  • Gallerie fotografiche per mostre e/o rassegne virtuali)
  • OPAC Web integrato (software BIBLIOWeb5.0)
  • Possibilità di gestione di Sistemi in catalogazione partecipata
  • Grafica integrata tra OPAC e sito web della biblioteca
  • Bollettino nuove acquisizioni in connessione con l’OPAC
  • Servizi SDI (Selected Dissemination of Information)
  • Sistema informativo via e-mail per gli utenti (circolari, funzioni di ALERT)
  • Servizi di document delivery (database-oriented)
  • Servizi di reference desk
  • Servizi di prestito interbibliotecario (Inter Library Loan)
  • Servizi di download documenti elettronici – PDF
  • Gestione del sito in multi-lingua (due lingue)

Download

Software BIBLIOWebPortal cms: